< archivio newsletter | Annullo iscrizione a questa newsletter | Visualizza nel browser.
 
 
 

24 Settembre 2023

seguici anche su Facebook e Instagram!

Inclusione, Pnrr e personale:  i nodi della scuola in Emilia Romagna

A fine gennaio si è riunito il Gruppo di Lavoro politico sulla Scuola di ANCI Emilia-Romagna, presieduto per la prima volta dalla nuova referente Istruzione dell'associazione, Raffaella Curioni, assessora all'Istruzione del Comune di Reggio Emilia.

Nell'occasione il Gruppo ha fatto il punto sui principali nodi da sciogliere per il sistema scolastico emiliano-romagnolo, evidenziando le criticità e ipotizzando possibili soluzioni: l'inclusione scolastica dei bambini con disabilità, in difficoltà a causa dell'aumento delle certificazioni; un problema analogo relativo ai Servizi estivi, che molti Comuni sono costretti ad esternalizzare; le difficoltà dovute alla gestione dei progetti Pnrr per i servizi scolastici e per quelli 0-6; le difficoltà di reclutamento del personale educatore e insegnante per il settore prima infanzia.

Il Verbale integrale

La sintesi


Novità in Giunta regionale e alla guida dell'USR

Diverse altre novità negli ultimi mesi hanno interessato anche il mondo della scuola in Emilia Romagna. Come già segnalato nella notizia precedente, è cambiato il referente Istruzione di ANCI Emilia-Romagna: l'assessora all'Istruzione di Reggio Emilia, Raffaella Curioni, ha sostituito Ilenia Malavasi, oggi deputata.

Nella Giunta regionale, invece, il presidente Stefano Bonaccini ha attribuito le deleghe al Welfare e alle Politiche giovanili (a inizio legislatura conferite a Elly Schlein) all'assessore di nuova nomina Igor Taruffi, mentre resta invariato il ruolo di Paola Salomoni, assessora alla Scuola, Università, Ricerca e agenda digitale.

Recentissimo è, infine, il ritorno di Stefano Versari alla guida dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna in qualità di Direttore Generale.

La Giunta della Regione Emilia-Romagna

News Stefano Versari


I servizi di ANCI  ER per la scuola

Questi i servizi offerti da ANCI Emilia-Romagna ai Comuni per scuola e servizi all'infanzia:

1) Gruppo di lavoro tecnico ANCI Istruzione

incontri di norma mensili di martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30

Chi vuole aderire può mandare una mail a: rita.bergamini@anci.emilia-romagna.it

2) Newsletter ”Scuola in comune” 

uscite di norma mensili con informazioni e documenti di interesse

Per leggere i numeri già pubblicati: Archivio

Per iscriversi: https://newsletter.anci.emilia-romagna.it/

3) Sportello di consulenza ai comuni su sistema 0-6 (Pnrr e fondi ex comma 172 della legge di bilancio, nonché  misura regionale per riduzione liste attesa nidi) e interventi per integrazione handicap, attivato dallo Staff tecnico ANCI ER con referenti operanti via telefono e via email su 4 punti interprovinciali:

  • Romagna (RA/FC/RN)
  • Bologna, Ferrara e Piacenza
  • Modena
  • Reggio Emilia e Parma.

Servizi e recapiti

 
 
 

INFO
ANCI Emilia-Romagna
segreteria@anci.emilia-romagna.it
 - 051 6338911


 

 

www.anci.emilia-romagna.it

Questo notiziario utilizza un Data Center certificato Bioagricert
a zero emissioni di CO2 e alimentato solo da fonti rinnovabili