BANDI
Manifestazione di interesse RER per bando 'nuovo Patto dei Sindaci e PAESC'
![](https://newsletter.anci.emilia-romagna.it?newsletters_link=27d58be75d4c1ecad1d13961e28558bb&history_id=178)
La Regione ha indetto una manifestazione di interesse per rilevare la volontà di Comuni e Unioni ad aderire al nuovo Patto dei Sindaci, propedeutico a un bando che assegnerà contributi per la redazione Piano d’Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima. Entità indicativa del contributo: da 10 a 30.000€ in base agli abitanti, con premialità per adesione di tutti i Comuni dell'Unione. Scadenza: 22 febbraio
Come aderire: modulo (DOC) di manifestazione di interesse ad aderire al Patto firmato dal legale rappresentante dell’ente
ANCI ER è disponibile per eventuali interventi di supporto presso Comuni e Unioni
Riapre il Fondo Energia fino al 4 marzo
![](https://newsletter.anci.emilia-romagna.it?newsletters_link=b22b7c732a72a8cd88b6eeac1a1ac264&history_id=178)
Dal 15 gennaio al 4 marzo 2019 apre una nuova finestra del Fondo Energia: strumento di credito agevolato del POR FESR 2014-2020 che finanzia interventi di efficientamento energetico e autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
Beneficiari: imprese singole o associate, società d’area, gestori di aree produttive, ESCo.
REPORT
'Economia regionale e innovazione sociale'
![](https://newsletter.anci.emilia-romagna.it?newsletters_link=02e68838e1ebeca30ed756110fe8bf84&history_id=178)
Pubblicati il Rapporto Unioncamere 2018 sull’economia regionale e le slide di presentazione (intervento Guido Caselli del 17 dicembre). Il rapporto inquadra l’andamento 2018, con previsioni future e un focus sull’innovazione sociale.
Una sintesi nella news RER
'Green Economy in Emilia-Romagna'
![](https://newsletter.anci.emilia-romagna.it?newsletters_link=6200cd00bbeaf0bc91d55ad042f9b3fa&history_id=178)
Pubblicato il report 2018 dell’Osservatorio GreenER La Green Economy in Emilia-Romagna: dalle analisi su un database di 5.500 aziende e da un’indagine su un campione di 2.000 imprese del territorio regionale emerge un universo sempre più vasto e differenziato per tipologia, con imprese mediamente più resilienti di quelle non green.
NEWS DAGLI ENTI
Presentazione 'Valutare la rigenerazione urbana'
![](https://newsletter.anci.emilia-romagna.it?newsletters_link=0c30722b949272efb0e40c61ba8dba1f&history_id=178)
Il 15 gennaio (ore 10.00 c/o sala 20 maggio della RER) presentazione del volume Valutare la rigenerazione urbana a cura di Bollini/Laniado/Vittadini, tratto dall’omonimo percorso formativo (sett/nov 2016) per tecnici di Regione ed enti locali. Sarà presentato dagli autori alla presenza dell'assessore regionale Donini e del direttore Ferrecchi.
DA SAPERE
COP 24 e il discorso di Greta Thunberg (traduzione)
![](https://newsletter.anci.emilia-romagna.it?newsletters_link=0202308cafc1245717ba4a2389b966f6&history_id=178)
Greta ha 15 anni e ha coinvolto studenti di diversi paesi nello 'sciopero per il clima' iniziando da sola a manifestare davanti al parlamento svedese contro l’indifferenza e l’inazione di governi e adulti in generale davanti alla questione climatica. Il suo discorso alla COP 24 in soli 3 minuti (VIDEO sub. ITA con testo) è di una chiarezza quasi spaventosa.
Sui risultati della COP24, qui una sintesi proposta dall’Italian Climate Network.